Home

È con ricolma gioia che la nostra, soprattutto Vostra Associazione Culturale Roubiklon comunica a tutti voi, cari Lettori, l’uscita dell’ultima fatica letteraria del
 
Prof. Angelo Avignone
 
nostro stimato Amico ed amorevole “concittadino” (sebbene si sia stabilito in quel di Rende). Un omaggio al suo borgo natio, Lubrichi, con puntuale ricostruzione etno- antropologica della società del ricordo. Denotiamo dalla nota introduttiva dell’Autore, “Perché raccontarsi?” movente genuino ed amorevole movimento:
 
“Ricordare significa “riportare al cuore” la propria storia, perciò vado con la memoria al paese dove sono nato e dove ho trascorso gli anni della mia infanzia, dell’adolescenza e parte della gioventù e tutte le volte penso che sarebbe stato bello scrivere di quel mondo, narrare episodi di una storia vera, che ben conosco perché l’ho vissuta, e così raccontare me stesso. Raccontarmi per ritrovare emozioni perdute, sensazioni, fatti, relazioni, luoghi e persone”.
 
“Le lucciole e le stelle” (Edizioni Efesto) è un viaggio tra la trasmissione della semplicità e della spontaneità, un vivaio di personalità genuine che hanno illuminato le strade del borgo natio. È il ricordo di tradizionalita’ e sentimento.
Vi comunichiamo fin da ora che, in accordo con lo stimato Professore, presenteremo a Lubrichi, oasi che accoglie i racconti del Nostro, l’opera sua ultima verrà presentata in apertura della programmazione natalizia 2020 (tempi “virulenti” permettendo!).
Vi invitiamo già da ora, per chi lo volesse, ad acquistare il volume dalla bacheca online della casa editrice (se ne riporta il link sotto).
Un caloroso ringraziamento al nostro Angelo – ci sia consentita la liceità di chiamarlo per nome – per aver anch’egli lasciato l’ennesima impronta d’amore narrando di questo borgo a volte così dimenticato dagli uomini.

OMAGGIO AL PROF. SAVERIO ITALIANO